Sotto i commenti della 7 (Pirhongo) 1° class. della 9 (Pirastori) 4°class. della undici (Castorati) 2°class. della 13 (Pirastori) 6°class.
venerdì 13 marzo 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Guardate questo video.
@piratirugby grazie a voi..è stato un vero piacere!! In bocca al lupo e forza #pirati 😉😉a presto
— Giamba Venditti (@giambavenditti) September 11, 2013
Era il primo novembre del 1823. Un tipico pomeriggio invernale nella cittadina di Rugby, nel Warwickshire. Il cielo era grigio, la luce fioca e i ragazzi del esclusivo College della città erano pronti a darsi battaglia in una delle tante sfide interclasse di Big Side (così chiamavano il calcio in questa zona). Un ragazzo di 16 anni restava in disparte. Il suo nome era William Webb Ellis ed egli, orfano di padre e di famiglia umile, non digeriva per niente le imposizioni, e i soprusi di quei ragazzi arroganti appartenenti alle famiglie più facoltose, briosi e pieni di sè, con le loro regole fatte su misura. William, perso nei suoi pensieri, si trovò improvvisamente contro quell’ammasso di cuoio informe (la palla da gioco). Una luce, un lampo negli occhi. Un lampo di sfida “Chissenefrega!”, pensò William. Afferrò la palla e corse senza mai voltarsi, il pallone sempre stretto al petto, finché non arrivò sulla linea di marcatura. Lì depositò finalmente la palla a terra tra lo stupore ed il risentimento generale. Così nacque il Rugby. Questa, in linea di massima, è la storia della nascita del Rugby. Una favola bella, fatta di libertà e ribellione alle discriminazioni. Ancora oggi, nel College di Rugby troneggia la statua di Ellis, con una lastra commemorativa che recita “Questa statua ricorda William Webb Ellis che, ribellandosi alle regole del calcio giocato a quel tempo, ebbe per primo il coraggio di prendere la palla fra le braccia e correre verso la porta, creando la prima azione di meta, caratteristica del rugby. a.d. 1823”.
Festa Pirati Giugno 09 from Pirati Rugby on Vimeo.
4 commenti:
Under 13
Grande partecipazione al concentramento del Cernusco. 18 tra ragazzi e ragazze con il contributo di Edo, Omar, Matteo, Leandro e Stefano dei Castori. Buono in generale l'impegno soprattutto contro il Cernusco. Si perde ma con dignità, i ragazzi giocano bene e chiudono l'incontro con una bella meta di Jack. Il secondo incontro contro il Lainate lo iniziamo bene tanto da chiudere in vantaggio il primo tempo. Poi succede qualcosa. Forse si pensa che a rugby basta essere grossi e giocare da soli per vincere facile.
MOLTO SBAGLIATO. Si parla in campo, si smette di placcare e il sostegno del compagno non si sa più cosa sia. Prendiamo 4 mete in un tempo. Solo pochi giocano fino alla fine, e si perde male. Peccato. Ultima partita con il Rho, la musica non cambia... Mauro fa uscire durante la partita chi non si impegna. Il primo tempo lo si finisce in 8 giocatori. Però otto ragazzi di una squadra unita. Redbull, Jack, Edoardo, Cavallo, Omar, Francesca, Matteo e Stefano. Gli altri guardano la partita.
Nel secondo tempo dopo una discussione negli "spogliatoi" Mauro fa rientrare anche i compagni.
Il secondo tempo finisce pari. Peccato aver preso quattro mete prima. Potevamo fare meglio se ci si impegnava e si era più uniti. La squadra comunque sta crescendo e i ragazzi e le ragazze nuove si distinguono già ...come Angelica, Francesca, Ramin e Moammed tutti all'esordio. Un plauso a Riccardo e Diego (Latte) che hanno indossato la maglia del Rho e hanno dimostrato senza parlare la loro voglia di giocare...anche facendo mettta!!
Grazie Pirati per questa bella giornata!I Castori sono rientrati a casa e aspettano di ritrovarsi insieme a voi il 26 aprile a Como (segnare in agenda!!!).
UNDER 11
========
Well what can I say ?????
Secondo posto in un torneo e con 15 minuti di preparazione...GRANDE ragazzi !! Che carattere!!
Avevamo 3 uomini in trasferto per la giornata (Ricky,Lollo e Rex) e il GRANDE e FEDELEISSMO EDOARDO (Pietro smetti di rompergli...E' BRAVO !!!) e il nostro nuovissimo uomo di soli 2 giorni di RUGBY EXPERIENCE dietro le spalle MASSIMO da Bellusco!!! poi last but not least i CASTORI !!! (Elisa, Tommaso, Claudia, Tiffany, Nicholas, Andrea, Giovanni e Christian).
CHE SQUADRA!! si sono uniti come dei pezzi di un puzzle formando una mega squadra che e' riuscito ad arrivare in semi-finale con un RHO U11 di amazzoni e di tanta esperienza. Qui ci siamo fatti un po' di ossa e di esperienza, magari visti il nostro punto piu' debole (la testa... non capacita' tecnica).
Di nuovo GRAZIE!! E' stato un piacere, anche se solo fingere, di essere il vostro allenatore e ringrazio i VERI allenatori per l'affidamento e la gloria concessami per un giorno.
Don
Under 7
Della serie, partirono per essere "suonati" e le suonarono! Una nuova franchigia improvvisata lì per lì, col supporto dei Pirati Joel, Judith e Jacopo, in sieme ai pochi, ma buoni amici del Rho e del Cologno (tutti insieme i Pirhogno), ha avuto la meglio sulle ben più folte ed organizzate compagini del Bergamo (addirittura vittoria) e del Cernusco (pareggio sul filo di lana). Le vecchie maglie a disposizione, prestate dal Cologno, erano apparentemente extralarge, ma hanno contenuto a stento il cuore dei nostri, grosso così! Il trofeo farà bella mostra nella sede del Cologno, ma a noi rimane l'emozione di una bellissima domenica.
Posta un commento