Per chi non sarà a Roma a sostenere gli Azzurri, sabato Parma ospiterà la DMAX Clubhouse, la speciale clubhouse itinerante allestita da DMAX Italia -canale in chiaro del gruppo Discovery- broadcaster italiano del Sei Nazioni. Un grande pallone gonfiabile del RBS 6 Nazioni capeggerà su Via San Leonardo all’ingresso della Cittadella del Rugby per invitare tutti i tifosi ovali parmensi ad unirsi per un’occasione unica.
Si partirà dalle ore 13 con tante attivazioni d’intrattenimento allestite all’interno della struttura sportiva che ospita la casa delle Zebre quali beer pong, photobooth con post sui social networks, calci tra i pali e prove di rugby giocato per i più piccoli. Alle 15.25 il calcio d’inizio di Italia vs Scozia, attesissima gara tra gli Azzurri e gli scozzesi entrambe ancora alla ricerca del primo successo nell’edizione 2016 del più antico torneo di rugby mondiale.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhdDXYDqORuaEhyphenhyphenccIB_oQfVY9WUC91wUAXmcis2VWd_E9P8rYDU6Kt5skFAy1S63xBLYw4LiOVSaexOAXS70pvfDGXfT8rahNY83oVouJhCcIL5j_3ilizWUAk9oBpyd6IxEKnDca_z5Cs/s320/Cartolina-Zebre-Rugby-v-Leinster-retro-DMAX.jpg)
Non mancherà la musica live dei The Clan – Irish Rock n’ Folk band e per tutti gli intervenuti gadgets in omaggio griffati DMAX Clubhouse. Il pomeriggio si concluderà con l’ultima gara del terzo turno del RBS 6 Nazioni: alle 16.50 in diretta da Twickenham con l’Inghilterra che affronta i campioni in carica dell’Irlanda.
Domenica 28 Febbraio invece sarà il rugby giocato protagonista della giornata: dalle ore 12 saranno circa 500 i giovani minirugby che prenderanno parte al 1° Torneo minirugby Under 8 e Under 10 CONAD, uno dei main sponsor delle Zebre Rugby da sempre vicina ai giovani ed allo sport.
La carica dei 500 colorerà i campi della Cittadella del Rugby di Parma a rappresentare 13 società. Undici club fanno parte della franchigia delle Zebre Rugby “Io Ci Sono”: Rugby Colorno, ASD Rugby Club Acqui Terme, Rugby Rho, Imperia Rugby, Rugby Noceto F.C., Pirati Rugby, Amatori Parma Rugby, Piacenza Rugby Club, Rugby Mantova Club, Rugby Orio, Rugby Parma F.C. 1931 e due società invitate speciali per l’occasione: Rugby Lido e Rugby Cernusco.
Nessun commento:
Posta un commento